Recensione “Un ricordo ti parlerà di noi” di Colleen Hoover
Oggi torneremo a parlare di una delle mie autrici preferite Colleen Hoover e del suo libro pubblicato in Italia un anno fa da Sperling & Kupfer, intitolato “Un ricordo ti parlerà di noi”.
Recensione “Un ricordo ti parlerà di noi” di Colleen Hoover
La Hoover ci regala sempre emozioni uniche e anche in questo suo nuovo romanzo non ci delude.
Non è mai semplice parlare dei suoi libri, le sue storie sono cosi vere e tormentate che restano impresse nel cuore.
La trama
La storia si svolge tra passato e presente e i protagonisti sono Graham e Quinn. Il destino decide di farli incontrare nel giorno peggiore delle proprie vite, e già da allora capiscono che quest’incontro cambierà le proprie vite.
Quando poi si rincontreranno, dopo un paio di mesi, capiranno che tra loro c’è un legame particolare e che non possono stare uno senza l’altro.
Ci viene mostrato ogni momento della loro storia, tra passato e presente, e vediamo come questi due momenti, durante tutto il racconto, siano legati tra loro.
In particolare vediamo le differenze tra ciò che nel passato desideravano per il loro futuro, e come nel presente non sia andato tutto come programmato.
Il tema dell’infertilità
Il tema centrale è molto delicato e riguarda molte donne, ovvero quello dell’infertilità.
La ricerca disperata di un figlio porta l’insicura e fragile Quinn ad allontanare il suo amato Graham.
Gli errori, le incomprensioni, le difficoltà incontrate, tra cui quella di non poter avere un figlio, stanno incrinando il loro rapporto e distruggendo tutto quello che di bello avevano costruito insieme.
Per i due non è facile ammettere che qualcosa tra loro sia cambiato, quindi tendono a fingere che vada tutto bene, perché si amano ancora, ma hanno il terrore di essere sinceri tra loro perché non vogliono perdersi, in particolare davanti alle altre persone fingono che vada tutto bene ma è quando sono soli che si notano le incrinature nel loro rapporto.
Loro si amano cosi tanto da essere disposti a sacrificarsi per la felicità dell’altro.
Sarà una scatola di legno, regalata da Graham a Quinn nel giorno del loro matrimonio, ad avere un ruolo fondamentale nella loro storia.
Delicatezza e realismo
Una storia dolce, romantica, semplice, intensa ed emozionante, con lo stile inconfondibile a cui ormai ci ha abituati la Hoover.
Un libro che si vive pagina dopo pagina e che riesce a fare in modo che il lettore comprenda le gioie e i dolori dei personaggi.
La scrittrice riesce a parlare dell’infertilità con delicatezza ma soprattutto con un certo realismo.
Non ha soltanto rappresentato, attraverso le sue parole, il cambiamento del rapporto in una coppia che non riesce ad avere figli, ma anche come le altre persone si comportino su questa tematica, in particolare l’indelicatezza di chiedere costantemente ad una coppia perché ancora non abbiano figli.
Un parere personale
Personalmente, anche in base al mio percorso di studi e all’esperienza vissuta sul campo durante il tirocinio universitario, sono dell’idea che nessuno di noi possa sapere cosa hanno passato o stanno passando queste coppie, quindi sarebbe meglio, prima di porre certe domande, rifletterci e usare la testa.
Il messaggio di “Un ricordo ti parlerà di noi”
Sicuramente è un libro che fa riflettere, che trasmette al lettore le emozioni dei personaggi e che lo rende partecipe anche se è una tematica lontana dal proprio mondo o che non si è mai vissuta.
Il messaggio che vuole trasmetterci questo libro è quello di non perdere mai la speranza e non rinunciare all’amore e alle seconde occasioni.
Quando arriverete all’ultima pagina sono sicura che avrete provato cosi tante emozioni che sarà difficile lasciar andar via questo libro.
Ti potrebbero anche interessare altre recensioni di libri, scoprile tutte!