Un regalo last minute, ma fatto con tanto amore: i cookies americani
Ormai manca pochissimo a Natale e così la mia amica Cristina di Good Food Lab oggi ci propone un’idea per un regalo last minute, ma fatto con tanto amore: i cookies americani.
Cristina è una donna piena di risorse, che ho avuto la fortuna di conoscere grazie ad Instagram e che oggi ci fa questo regalo: una ricetta esclusiva, personalizzata e una grafica scaricabile gratuitamente per confezionare i vostri cookies americani.
Perchè adoro Cristina? Perchè, come me, innanzitutto, è amante della fotografia. Le sue foto, infatti, sono pulite, eleganti, precise. Nel suo blog Good Food Lab ha saputo conciliare perfettamente le sue passioni, la fotografia ed il cibo sano e gustoso ed oggi sono felice, anzi felicissima di ospitarla qui perchè il suo contributo so che sarà prezioso ed utile anche per voi che mi apprezzate e seguite sempre con tanto affetto.
Sono gli ultimi giorni che precedono il Natale: giorni fatti di incontri, abbracci e auguri, e scambio di regali. E in queste occasioni mi piace tenere una piccola scorta di pensierini fatti a mano: regalini golosi preparati nella mia cucina e incartati con amore, il modo perfetto per poter dire anche senza parole “ecco, ho pensato a te!”.
Così, oggi voglio proporti un’idea velocissima per preparare dei pensierini golosi anche all’ultimo minuto: dei cookies americani confezionati in modo creativo con delle semplicissime buste di carta – quelle quadrate con la finestrella trasparente, che si usano per i cd, e che si trovano in qualunque ufficio! – e delle etichette che ho creato appositamente per i lettori di La Sottile Linea Rosa!
I cookies americani sono davvero un’istituzione: i più classici sono preparati con fiocchi d’avena e cioccolato fondente, ma io oggi li ho voluti realizzare in una versione un po’ più speciale, con gocce di cioccolato bianco e cranberries. Se ti piacciono i sapori speziati, puoi anche aggiungere all’impasto mezzo cucchiaino di cannella o di zenzero in polvere, otterrai dei cookies dal gusto molto particolare.
Per prima cosa, bisogna preparare i biscotti. Ecco gli ingredienti per circa sei/otto grossi cookies:
– 120 gr di farina tipo 00
– 50 gr di farina di kamut (puoi sostituirla con altra farina tipo 00)
– un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
– 80 gr di zucchero di canna fine
– 80 gr di burro
– 1 uovo
– un cucchiaio di miele di acacia, o sciroppo d’agave
– un bel pizzico di sale
– 50 gr di gocce di cioccolato bianco
– 50 gr di cranberries essiccati
In una ciotola capiente, setaccia le farine insieme al lievito in polvere.
Lavora nel mixer o nella planetaria il burro morbido e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’uovo e il cucchiaio di miele, e continua a montare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
A questo punto, unisci un bel pizzico di sale (ancora meglio se usi un po’ di fior di sale) e le farine, e mescola con una spatola finché gli ingredienti umidi non hanno assorbito tutta la farina. Poi aggiungi le gocce di cioccolato e i cranberries essiccati, mescola e lascia riposare l’impasto in luogo freddo per mezzo’’ora.
Accendi il forno: ventilato, 180°. Fodera una grossa teglia o la leccarda con un foglio di carta forno.
Riprendi l’impasto e forma i biscotti, se hai un dosatore da gelato è perfetto: preleva una quantità di impasto grande quanto una pallina da ping pong e disponila sulla teglia, ricordandoti di distanziare bene i biscotti l’uno dall’altro perchè in cottura si espanderanno.
Inforna i biscotti e cuocili per circa 10 minuti, finché leggermente dorati.
Trasferiscili delicatamente su una gratella per dolci, per farli raffreddare.
Una volta pronti i biscotti, è il momento di confezionarli!
Ti serviranno:
– buste di carta per cd, con finestrella trasparente
– fogli di carta adesiva formato A4, per stampante
– un foglio di carta forno tagliato in quadrati, grandi quanto le buste di carta per cd
Scarica le etichette per cookies e stampale su un foglio di carta adesiva. Poi ritagliale lungo il bordo.
Sistema un biscotto all’interno della busta per i cd, mettendo alla base un quadratino di carta forno, per non macchiare la busta. Poi chiudi con l’etichetta stampata, completandola con il nome della persona a cui il tuo regalo goloso è destinato!