Rinnovare casa con pochi euro: ecco come fare!
Spesso ci ritroviamo a pensare di voler cambiare un po’ l’aspetto di casa, ma il timore di dover investire un budget importante ci frena. Invece ti assicuro che rinnovare casa con pochi euro è possibile e darete una ventata d’aria fresca alla casa.
Rinnovare casa con pochi euro: ecco come fare!
Cambiare mobili e arredo è sicuramente costoso e impegnativo, ma con piccoli oggetti si può cambiare l’aspetto di una casa. In particolare cambiare colori aiuta a dare nuova linfa ad un ambiente che può averci stancato.
Soprammobili e complementi d’arredo
La tua sala ti ha stancato? Hai voglia di un nuovi colori? Lo stile è ormai vecchio? Sarà semplice risolvere le cose: basterà cambiare qualche soprammobile e qualche complemento d’arredo, come tende, cuscini e tappeti purchè il tutto sia ovviamente coordinate.
Come scegliere i colori per rinnovare la casa
Non esistono delle regole precise per cambiare colore ai vari ambienti della casa perché tutto è possibile, anche soluzioni più insolite che sicuramente trasformeranno con ancor più impatto la tua casa.
Esistono però alcune accortezze che potrai tenere in considerazione per orientarti nella scelta dei colori, come l’ampiezza della stanza, l’illuminazione e la destinazione di utilizzo della stanza da rinnovare.
Ognuno di questi tre fattori lavorerà simultaneamente affinchè tu sia più orientato verso una scelta piuttosto di un’altra.
Grandezza della stanza
La regola vuole che per spazi piccoli si prediligano colori chiari e freddi, per ambienti più grandi è invece possibile avere più margine e libero arbitrio.
Illuminazione
L’illuminazione è fondamentale per scegliere quale colore dare alle pareti, ma anche ai tendaggi che potrebbero quindi influenzare tutti i colori dei dettagli come cuscini, tappeti e soprammobili.
Se l’ambiente ha poca illuminazione naturale (poche finestre e/o piccole) sarà meglio prediligere colori chiari in modo da riflettere la luce e amplificarla.
Utilizzo della stanza
Generalmente per la sala ti consiglierei delle tonalità chiare che esaltino la luce.
Per le zone più dinamiche come la cucina potresti utilizzare colori più forti e accesi che richiamino quel senso di movimento ed energia.
Se la sala e la cucina sono in un’unica stanza allora mi sento di consigliarti di utilizzare tonalità neutre, magari con qualche piccolo dettaglio che spicchi e richiami entrambi gli ambienti.
Per la zona notte invece, se vuoi osare, puoi utilizzare dettagli scuri che diano l’idea di maggiore intimità. Altrimenti è sempre meglio scegliere dei colori freddi che trasmettano un senso di serenità.
Per il bagno si potrà giocare con tutti quei colori che richiamino l’acqua, quindi il blu e gli azzurri, ma non solo, anche il color sabbia come la spiaggia, o il verde come quello della foresta, o il grigio delle pietre di una cascata.
Come cambiare colore ai tessuti
Se per i soprammobili sarà necessario acquistare qualcosa di nuovo, a meno che tu non abbia particolari doti artistiche o semplicemente ti piaccia riutilizzare vecchi oggetti per dare loro nuova vita, oppure ancora ami i DIY; per i tessuti ho la soluzione perfetta per dare nuova vita e nuovo colore a ciò che già possiedi.
Ti potrebbe anche interessare --> "Cambio di stagione? Ti aiuto io!"
Colorare i tessuti con i prodotti Super Iride
Dopo aver studiato bene come trasformare la tua stanza, prendi le federe dei cuscini, le tende oppure le lenzuola o i tuoi copri piumini e trasformali come più piace a te grazie alle colorazioni Super Iride. E’ molto semplice e davvero si potrà rinnovare casa con pochi euro.
I coloranti Super Iride tinteggiano i tuoi tessuti rispettando l’ambiente: la tintura infatti è un processo che modifica il colore del tuo tessuto attraverso l’assorbimento. In particolare i coloranti Super Iride sono senza fosfati e rispettano l’ambiente.
Basterà seguire le istruzioni contenute nella confezione, mettere le federe dei cuscini e tutto quello che vuoi colorare in lavatrice… e il gioco è fatto.
Ma non solo in lavatrice, è possibile tingere anche a mano soprattutto per creare effetti più particolari:
- Sfumati ad immersione
- A cerchi con la tecnica dell’annodatura
- Forme diverse con la tecnica batik
- Delle lamine con la tecnica della piegatura
Io stessa qualche giorno fa, per accontentare Alessandro che voleva qualcosa di rosso nella sua cameretta, ho deciso di dare nuova vita ad una trapuntina che avevo dimenticato in un armadio perché non la utilizzavamo più. E’ bastato un pomeriggio per colorarla di rosso: ho dato una nuova chance ad un capo inutilizzato e ho fatto contento un bambino.
Facile, veloce, sicuro, è stato un vero gioco da ragazzi.
Con i colori Super Iride è possibile rinnovare casa, ma anche il guardaroba. Ti ho incuriosito? Spero proprio di si!
(Articolo in collaborazione con Super Iride)