Le SERIE TV STORICHE imperdibili!

serie tv storiche

Ecco le serie tv storiche che ti terranno incollata alla tv: abiti d’epoca, l’allure del passato, cast imperdibili e molto molto altro.

Le SERIE TV STORICHE imperdibili!

Dopo avervi consigliato 4 serie tv che toccano vari generi

#IORESTOACASA e guardo SERIE TV: i miei 4 consigli

oggi voglio parlarvi delle serie tv storiche che da sempre mi attirano: era il lontano 1994 e su Rete4 andava in onda Cuore Selvaggio, telenovela messicana con il mai dimenticato Eduardo Palomo nel ruolo di Juan del Diablo, e ricordo che rapita seguivo le loro avventure e la loro storia d’amore ammirando costumi d’epoca e avvenimenti di un altro tempo. Un colpo di fulmine e da quel momento il mio amore per le SERIE TV STORICHE non è mai scemato!

Qui trovi altri consigli su Serie Tv

Quindi voglio condividere con voi le serie tv storiche, quelle che amo e ho amato di più in questi anni, partiamo subito.

ORGOGLIO E PREGIUDIZIO :  non si può resistere a Mr.Darcy

Miniserie inglese di 6 puntate, prodotta dalla Bbc nel 1995, ha il grande merito di aver fatto conoscere al mondo Colin Firth, che nel ruolo del distaccato e presuntuoso Mr.Darcy ha fatto innamorare le donne di mezzo mondo.

Trama in un lampo

Tratto dall’omonimo romanzo di Jane Austen, racconta fedelmente la vita della famiglia Bennet nell’Inghilterra del 1800. Gli amori, gli equivoci, i drammi e le avventure dei signori Bennet e  delle loro cinque figlie vengono narrati con ironia e una grande attenzione per i dialoghi.

Cosa mi è piaciuto

Ovviamente Colin Firth: se vi è piaciuto ne IL DIARIO DI BRIDGET JONES, ora lo amerete alla follia. In questa serie tv storica lo troviamo nei panni di Mr.Darcy è semplicemente PERFETTO. La compostezza, gli sguardi che passano dal fastidio all’amore nel corso delle puntate, la timidezza e la sua innegabile bellezza fiera. E poi non dimentichiamo la storia di Jane Austen, una delle mie scrittrici del cuore, capace con la sua penna di cogliere tutte le emozioni dei protagonisti e renderle senza tempo.

Chi non deve perderla

Chiunque ha voglia di entrare nella vita di una famiglia del XIX° secolo e che ama Jane Austen perchè questa trasposizione le rende giustizia, dandole un guizzo ancora più ironico e divertente. Chi non può perdersi Colin Firth da giovane.

THE CROWN : la regina Elisabetta una di noi

La serie Tv Storica di Netflix più chiacchierata racconta la vita della Regina Elisabetta II e della famiglia reale britannica, dall’infanzia ai giorni nostri. E’ formata da tre stagioni, la prima pubblicata nel 2016 e nei prossimi anni usciranno le ultime due stagioni.

Trama in un lampo

La vita della Regina Elisabetta II, l’ascesa al trono e gli anni di reggenza, ma anche quelli che l’hanno preceduta con ampio spazio alla sua infanzia e alla figura di Re Giorgio VI. Ogni puntata dedicata ad un evento storico particolare.

Cosa mi è piaciuto

Parliamoci chiaro: è una serie Tv lenta. Sicuramente chi predilige il cardiopalma rimarrà deluso, ma la bellezza di questa serie tv storicha è proprio la compostezza di cui è intrisa. Tipica caratteristica inglese e della regina stessa. Ho amato l’accuratezza delle ricostruzioni, chiaramente una grossa parte è stata romanzata, ma è comunque credibile. I colori, la fotografia, le scenografie: tutto ti riempie gli occhi. La scelta del cast delle prime due stagioni è perfetta, incredibile somiglianza e attori di grande bravura. Oltre a Claire Foy fantastica Elisabetta, ho adorato Vanessa Kirby: caparbia, struggente, ambiziosa, invidiosa, bellissima Margaret. Unico neo è stato il cambio totale degli interpreti dalla terza stagione. I nuovi attori sono di indubbia bravura, Olivia Coleman e Helena Bonham Carter in primis, ma il confronto con i loro predecessori è inevitabile e purtroppo, complice l’affetto già instaurato, ne escono sconfitti.

Chi non deve perderla

Se siete curiosi di sapere come è la vita di una famiglia reale, ma anche se avete voglia di fare un ripasso di Storia o semplicemente imparare cose nuove. Vi avviso: alla fine vi troverete a sodalizzare anche con il principe Carlo e a voler bene alla regina.

GLI ULTIMI ZAR: la docu-fiction sulla fine di un’era

Docu-Drama in sei puntate, che trovate su Netflix da luglio 2019, che mischia interviste a storici specializzati a eleganti ricostruzioni degli eventi storici con attori.

Trama in un lampo

La vita dell’ultima famiglia reale Russa, i Romanov, dall’ascesa al trono di Nicola II fino alla sua deposizione nel 1917 a causa della rivoluzione Russa.

Cosa mi è piaciuto

Indubbiamente il punto di Forza di questa produzione televisiva inglese è la sua qualità. Il mix fra fiction patinata e documentario mi convince; vedere narrata una vicenda e successivamente spiegata con cognizione di causa aiuta ad entrare a fondo in quegli avvenimenti storici drammatici. La ricostruzione di questa serie tv storica è fatta con dovizia di particolari, ha tutte le qualità di una serie di prim’ordine: cast somigliante, ma soprattutto molto capace, trucco e parrucco perfetto, ottime fotografia e regia. La parte ad appannaggio degli storici didascalica, ma centrata e precisa

Chi non deve perderla

Gli amanti della storia e dei documentari la apprezzeranno tantissimo, ma chi invece non li ama molto potrebbe trovare un incentivo per scoprire qualcosa di nuovo.

OUTLANDER: ogni donna merita un Jamie nella sua vita.

Serie Tv storica che nasce nel 2014 ed è la trasposizione del ciclo di libri OUTLANDER della scrittrice americana Diana Galbadon. E’ formata da 5 stagioni e la trovate su Sky.

Trama in un lampo

Claire Randall, alla fine della seconda guerra mondiale, si ritrova in Scozia con il marito Frank, quando all’improvviso viene trasportata grazie ad un cerchio di pietre magico, il  Craigh na Dun, nella Scozia del 1743. Vivrà avventure pericolose e troverà un amore che andrà al di là del tempo.

Cosa mi è piaciuto

Diciamolo subito, non è una serie tv adatta ai bambini. Alto tasso erotico, violenza, situazioni complicate. Ed è tutto questo che vi rapisce, ma il vero fiore all’occhiello sono i due protagonisti. La protagonista femminile Claire, interpretata da  Caitriona Balfe, è una donna coraggiosa, forte, empatica, dona tutta se stessa alla sua nuova famiglia senza tirarsi indietro davanti a nulla, esempio di femminista da seguire. Dall’altro lato Jamie Fraser indomito scozzese, forte, impavido, onesto e bellissimo, interpretato da Sam Heughan. Si innamora perdutamente di questa straniera venuta dal futuro e da quel momento il suo cuore è perduto, ogni respiro, ogni azione ed ogni pensiero sono rivolti alla salvezza della sua donna. Chi non vorrebbe tale dedizione?

Chi non deve perderla

I romantici che vanno in visibilio per una storia d’amore scritta bene e trasportata in maniera fedele sul piccolo schermo. Gli appassionati di storia perché scopriranno un capitolo di quella scozzese e della Gran Bretagna a pochi conosciuto. Ma anche gli appassionati di storie avventurose e magiche, ne succedono veramente di ogni.

DOWNTON ABBEY

In ultimo vi accenno alla mia serie Tv storica preferita in Assoluto DOWNTON ABBEY, bellissima, commovente, rassicurante, ve ne ho parlato meglio nel precedente articolo. Non perdetela!

Ora, se vi ho incuriositi, non vi resta che iniziare la visione, godervi la vostra casa.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *