Serie TV TRYING: storia di un’adozione tra insicurezze e amore

Serie TV TRYING

Cosa succede quando una coppia molto innamorata e affiatata scopre di non poter avere figli naturalmente e decide di intraprendere il difficile percorso dell’adozione? Proprio questo ci racconta la nuovissima serie Tv disponibile sulla piattaforma AppleTv+ dal 1° maggio 2020 intitolata TRYING.

TRYING: storia di un’adozione tra insicurezze e amore

La piattaforma streaming di AppleTv+ indubbiamente non vanta un catalogo di serie Tv originali come le altre piattaforme, ma le proposte presenti sono molto variegate. Dal fantasy, all’attualità, al prodotto pensato per i più giovani sono comunque improntati sulla qualità più che sulla quantità.

La Serie TV TRYING è una comedy molto british, composta da 8 episodi da 30 minuti l’uno e ideata da Andy Wolton, ha come protagonisti  Esther Smith e Rafe Spall , nel ruolo di Nikki e Jason. Tra una risata e una lacrima ci  porta nella loro vita e nel loro viaggio verso l’adozione.

La storia della Serie TV TRYING

Jason e Nikki sono due trentenni innamorati, con una vita normale, un lavoro precario ed un grande desiderio di genitorialità. Scoprire di non essere fertili li getta nello sconforto inizialmente, ma li porta a prendere una decisione coraggiosa: l’adozione.

Questo percorso tortuoso emotivamente e burocraticamente porterà alla luce tutte le loro insicurezze, ma anche il loro affiatamento e il loro amore .

Con uno sguardo leggero e ironico la Serie TV Trying ci fa conoscere le loro famiglie strampalate, la coppia di amici con due figli sull’orlo del tracollo, un’assistenze sociale molto particolare che prenderà a cuore la loro storia.

 

Leggi anche l’articolo della nostra psicologa dedicato al tema dell’adozione

Figlio di cuore, l’incontro di due mondi

I Protagonisti

Decisamente, i due attori principali della Serie TV TRYING calzano alla perfezione i loro personaggi, l’alchimia tra Rafe Spall e Esther Smith è palpabile: sembrano una coppia vera. Fra sguardi, carezze, incomprensioni, rappacificazioni ci fanno entrare nel loro amore, che è molto simile ai nostri amori.

Ma anche il resto del cast non è da meno, una su tutte una fantastica Imelda Staunton ( la cattivissima Professoressa Umbridge di Harry Potter) nel ruolo dell’assistente sociale che deve conoscere la coppia e scrivere una relazione per la commissione adozione. Grazie alla sua esperienza comprende il desiderio profondo di avere un figlio di Nikki e Jason, ma capisce che la loro insicurezza  li ha portati a mostrarsi per come non sono, inseguendo un’idea di perfezione genitoriale che non esiste.

Perché ve la consiglio

La serie Tv Trying non spicca per originalità, l’argomento è già stato affrontato in quasi tutte le salse e quindi non è così facile portare innovazione. Ma quello che mi è piaciuto molto è il suo realismo: le emozioni, gli sbalzi di umore, l’insicurezza fanno parte di tutti noi.

Jason e Nikki sono una coppia normale, con difetti ben visibili, ma anche con grandi pregi. Durante gli 8 episodi cercheranno di mostrarsi perfetti. Pensando che solo la perfezione gli avrebbe permesso di esaudire il loro desiderio, capiranno che solo una cosa è necessaria per essere genitori: l‘amore.

L’intento di serie Comedy non sempre riesce, ma i sorrisi ci sono comunque. Se avete amate film come Notting Hill , 4 matrimoni e Un funerale, Il Diario di Bridget Jones vi piacerà sicuramente. Ritroverete quell’atmosfera inglese, quelle battute sarcastiche che contraddistinguono i prodotti televisivi e cinematografici british.

Anche Francesca, la nostra esperta di Libri, ci ha parlato di questo argomento delicato nella sua recensione dell’ultimo libro di Colleen Hoover, potete leggere presto il suo bellissimo articolo.

Spero di avervi incuriosite, buona Visione !

E se lo avete già visto fatemi sapere cosa ne pensate.

Intanto ti consiglio la lettura anche di questo articolo dove Andrea ci racconta la sua storia di adozione

La mia storia di adozione

 

Article Tags : , , ,
Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *