Sesso: come lo vedono le donne

Sesso come lo vedono le donne

Esiste un’unica sessualità per l’uomo e per la donna? Ragionando per stereotipi o modi di dire sembrerebbe che la sessualità sia completamente divisa in due mondi, quello maschile e quello femminile. E quindi il sesso come lo vedono le donne?

Sesso: come lo vedono le donne

In realtà mi verrebbe da dire che di sicuro, nel corso del tempo, la sessualità è stata vissuta in modo diverso dall’uomo e dalla donna.

Il sesso fino a poco tempo fa

Una volta, ma neanche troppo tempo fa, quasi non si poteva parlare della sessualità femminile e del concetto di piacere per la donna: la sessualità era maschile, il piacere era maschile, il fine ultimo era il concepimento e soprattutto le donne perbene non parlavano di questi argomenti.

Freud, agli inizi del ‘900 scriveva:

La vita sessuale degli uomini è divenuta accessibile alla ricerca. Quella delle donne è nascosta dietro un’impenetrabile oscurità”.

Più tardi, in uno scritto del 1929 sempre Freud affermava che:

“la vita sessuale della donna è il continente oscuro della psicoanalisi”.

Ora, direi per fortuna, le cose sono cambiate e può essere più facile per le donne parlare della propria sessualità e del piacere.

Sesso come lo vedono le donne

Parlare di sesso: come lo vedono le donne?

Però questo non vuol dire che sia tutto risolto: esiste ancora una certa difficoltà per le donne a parlare con naturalezza di come si è fatte, di sessualità, di rapporti o di cosa può dar loro piacere.

Il sesso e i tabù delle donne

Parlare di sesso non è mai facile perché questo tema si porta dietro retaggi culturali, educativi e tabù: anche all’interno della coppia stessa non è un tema semplice da affrontare!
Il tema della sessualità è molto vasto, ho pensato allora di fermarmi su alcuni aspetti specifici.

Fisico vs Testa

Mentre per gli uomini la sessualità è prima di tutto un aspetto fisico, nel sesso per le donne è preponderante l’aspetto psico-relazionale: tutte le varie fasi della sessualità femminile sono condizionate da questo (dal desiderio al piacere passando attraverso l’eccitazione). Questo è il motivo principale per cui spesso le donne per avere un rapporto sessuale devono stare bene all’interno della coppia: non basta loro usare il corpo ma hanno bisogno di usare la testa.

Il rapporto per la donna è dato veramente da testa e corpo insieme.

Senso della sessualità

Qual è l’obiettivo della sessualità nella donna? Il sesso come lo vedono le donne?

Secondo alcuni studi recenti, il fine ultimo è la ricerca di gratificazione, il bisogno di intimità, di tenerezza e di apprezzamento. Per la donna il desiderio è il motore della sessualità ed è dato dall’unione delle emozioni e delle sensazioni del corpo.

Sesso come lo vedono le donne

Sesso dopo la gravidanza

Il sesso ci accompagna in ogni fase della nostra vita, seguendo i cambiamenti della nostra età sia dal punto di vista fisico che psicologico. Ad esempio un grosso cambiamento rispetto a come si vive la sessualità è quello che avviene dopo la gravidanza: spesso può essere più difficile per una donna vivere con serenità il rapporto con il partner. L’arrivo di una terza persona modifica le dinamiche, il modo in cui i due partner interagiscono e cambia drasticamente l’immagine che le donne hanno di se stesse: non si è più sicure del proprio corpo o della propria capacità di vivere la seduzione.

Aspetto un bambino, e adesso?

Fantasie sessuali

Sembravano assenti nella sessualità femminile. In realtà ci sono, seppur anche in questo caso vissute in maniera diversa dagli uomini. Solitamente gli uomini auspicano un avveramento dei pensieri mentre tendenzialmente le donne  non desiderano la realizzazione delle loro fantasie, preferiscono anzi che queste ultime rimangano confinate esclusivamente nella loro testa.

Ma ci sono alcuni pensieri che vorrei condividere con voi a conclusione di queste brevi riflessioni sulla sessualità femminile.

Sesso come lo vedono le donne

Il piacere deve essere condiviso

L’aspetto principale è che non esistono regole o doveri nella sessualità: ogni donna deve sentirsi libera di viverla come crede, nella scelta consapevole e libera con il proprio partner.

C’è una bellissima frase che mi piace sempre ripetere: piacere, solo piacere, solo piacere condiviso.

E la donna deve imparare a capire cosa le piace e cosa la fa stare bene. Perché se la donna riesce a conoscersi, riesce anche a comunicarlo al partner: si può e si deve parlare di sessualità nella coppia perché questo permette di evitare incomprensioni e di viverla in maniera complice.  Allora si che si può parlare di benessere nella sessualità.

La sessualità deve far stare bene e deve essere qualcosa di bello.

Article Tags : , ,
Related Posts
crisi come opportunità
Donna e mamma la vita in casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *