SOS mani – il mio rimedio contro il freddo
Non parlo mai di consigli beauty, forse perché sono la prima a cercare consigli sui miei blog preferiti o tra le amiche appassionate di cosmesi, ma mi sono resa conto che a volte capita anche a me di sperimentare e di dare qualche dritta. In più amo anche io prendermi cura di me, da sempre, ma questo dovreste saperlo: non esco mai di casa senza un velo di make-up o coi capelli in disordine e anche nella borsa per l’ospedale che preparai in occasione dell’arrivo di Alessandro portai con me un piccolo kit di trucchi e pennelli, shampoo, balsamo e Crema corpo. Tutte cose che usai, sia chiaro, e chi mi conosce può testimoniarlo.
Mi sono quindi ripromessa di prendere coraggio e di parlarvi ogni tanto delle mie abitudini, dei prodotti che più amo e utilizzo oppure di nuove scoperte o di piccoli rimedi. E dopo questa lunghissima premessa come non parlarvi del tema a me più caro oggi: le mani.
Da anni ormai sulle mie unghie, io che non ho pazienza, ma voglio essere sempre impeccabile, troneggia uno splendido gel applicato con cura dalla mia amica (si perché ormai è un’amica) Giorgia. Non potrei più farne a meno. Ma anche tutto ciò che sta intorno alle mie unghie è importante e in quest’ultimo periodo, complice il gelo e il trasloco, ha subito un tracollo.
Mani screpolate, piccoli taglietti, specie intorno alle unghie, insomma un disastro.
Cosa fare? Non riuscivo a venirne a capo.
Poi una sera, aprendo l’armadietto del bagno, la folgorazione: L’OLIO DI ARGAN.
Già questa estate vi avevo parlato di quest’olio magico, si perché per me è proprio così: un’olio prezioso, altamente idratante, naturale perché estratto dai frutti di una pianta tipica del Marocco, l’Argania Spinosa. Un’olio dalle molteplici proprietà che favorisce l’idratazione e l’elasticità della pelle. A casa ne ho due: uno è di Esi della linea Oliodermal e l’altro viene direttamente dal Marocco.
Quest’olio lo uso spesso quando ho bisogno di idratare il mio corpo, sia sulla pelle, sua sui capelli. Un vero toccasana tant’è che quest’estate l’ho usato talmente tanto che i miei capelli non hanno risentito in nessun modo dell’intensa esposizione al sole.
Ma tornando alle mie mani screpolate, dunque ho applicato per qualche sera l’olio di argan sulle mani ungendole davvero molto per poi passarmi la consueta crema mani, una sorta di impacco notturno che nel giro di tre o quattro giorni ha fatto tornare le mie mani in perfette condizioni.
Una vera e propria terapia d’urto scoperta per caso e che non abbandonerò mai più.
Oggi durante il giorno non smetto mai di applicare la crema sulle mani, ho creme ovunque e di ogni tipo: dalla classica norvegese nell’armadietto del bagno, alla fashionissima e super profumata crema EOS dentro la borsa, quella al burro di cacao e vitamina E di Avon in ufficio, senza contare gli svariati campioncini de L’Erbolario sparsi in ogni pochettina.
E voi combattete il freddo? Vi prendete cura delle vostre mani? Che rimedi usate quando siete disperate?
Francy su questo argomento non ho consigli da darti perchè le mie mani sono sempre terribili… ma stasera proverò l’olio di Argan Esi che ho a casa! Grazie per le dritte!
Vedrai Vale nel giro di pochi giorni miglioreranno tantissimo! Con me ha funzionato!!!
Anch’io uso la crema mani Avon ha un profumo delizioso e la sera a letto metto la crema X cuticole Dior all’albicocca, poi mi spalmo la crema di Nashi Argan…
I prodotti Nashi Argan li amo… ma la crema di Dior è assolutamente da provare!!!