Una fotografia stampata è un’emozione tra le mani per sempre
Pronti, partenza, via: si parte per la gita di fine anno! È arrivato il momento di ritrovarci tutti per vivere l’ultimo momento felice con i compagni che per questi due anni hanno vissuto questa prima piccola grande avventura insieme ad Alessandro: lo spazio gioco che io chiamo semplicemente Casetta Gialla perché quello è il luogo dove lui trascorre il tempo coi suoi amichetti.
Se ripenso a questi due anni e a come sono volati, tanti, anzi tantissimi sono i momenti da fissare nella memoria, non oso immaginare per le maestre cosa possa significare vivere con questi cuccioli a stretto contatto per tutto questo tempo, viverli, vederli giocare e crescere, osservare la loro evoluzione, i loro progressi e accompagnarli in questo importante percorso.
Quel giorno sarà quindi inevitabile portare con me la macchina fotografica: perché i ricordi non si affievoliscano io li immortalo in uno scatto. E quest’anno voglio fare alle maestre un regalo speciale: vorrei creare una piccola raccolta di immagini di Alessandro e i suoi compagni insieme alle loro adorate maestre, proprio come gli album che ho creato per le nostre vacanze dove ho raccolto i nostri ricordi più belli, i momenti più felici da ricordare in ogni istante.
Trovo che questa possa essere un’idea regalo per le maestre davvero unica ed emozionante, molto più di mille altri oggetti. Le fotografie hanno il grande, immenso potere di comunicare, a volte più delle parole. Dentro uno scatto c’è quella goccia di emozioni vissute che emerge e ti travolge come lo spostamento d’aria dopo uno scoppio: irruente, rombante, folgorante. Se guardo una foto spesso riesco a sentire ancora le voci, le risate, i profumi, i sapori: è un viaggio mentale nel quale la nostalgia la fa da padrone e del quale non puoi fare a meno.
Spesso ci accontentiamo di scorrere le immagini su uno smartphone o su un pc, ma la stampa… niente è paragonabile allo sfogliare un album o vedere una foto speciale appesa sulle pareti di casa: stampiamo emozioni, ricordi, momenti sicuramente unici e irripetibili, che non torneranno mai più.
Sapere di averli fermati, fissati ci fa affrontare la nostalgia in un modo diverso perché si trasformerà in ricordo e, sebbene la differenza sia sottile, io la trovo sostanziale.
Per stampare le mie foto scelgo ormai da tempo PhotoSí: un’azienda italiana con un’ampia gamma di scelta di prodotti tra cui scegliere in tutta libertà e calma attraverso la loro applicazione disponibile sia per pc, sia per smartphone (ora per iOS, a beve anche per Android) con consegna a domicilio oppure in un punto vendita convenzionato a nostra scelta, basta scegliere quello più comodo.
Un fotolibro, un annuario scolastico, un gadget o semplicemente una foto… vivo circondata da immagini che immortalano i miei ricordi, ecco perché per me questo è il regalo più grande e ricco di significato che si possa fare a delle persone che hanno condiviso con il mio bimbo tanto tempo e tante emozioni.
Il punto di forza che mi fa sempre scegliere PhotoSí è l’eccezionale qualità del prodotto finito e vi assicuro che non è poca cosa se pensate che state ordinando a distanza un prodotto che non avete mai toccato con mano. Dico che lo scelgo sempre perché di PhotoSí vi avevo già parlato, e ogni volta che ho bisogno torno da loro. Imbattibile il rapporto qualità prezzo e gli sconti che vengono riservati a tutti i clienti: ai nuovi iscritti in particolare viene offerto un buono di 10€ su qualsiasi cosa voi ordiniate, direi che quindi ne vale proprio la pena.
Per me stampare le foto che scatto è di vitale importanza perché una stampa è un’emozione per sempre e da appassionata di fotografia non posso che invitarvi a farlo sempre, perché sempre ne varrà la pena.
(Post in collaborazione con PhotoSí)
Che bello Franci, anche noi abbiamo avuto la stessa idea?
Trovo sia un’idea davvero originale!
Amo i fotolibri! Anch’io sto cercando di crearne uno per ogni occasione speciale <3
La cosa che mi piace di PhotoSì è che grazie a loro posso dar vita a dei fotolibri sempre uguali nella forma, ma chiaramente diversi nel contenuto, in questo modo posso tenerli sempre a portata di mano creando un gioco anche a livello d’arredamento. 🙂
Francy idea stupenda! le tue foto poi sono meravigliose! Pure emozione! Sarà un regalo bellissimo! :))))
Troppo buona Michi, grazie di cuore!