Antipasto di Natale: Stella salata con Ricotta e Spinaci facilissima
Il Natale e i suoi mille preparativi! Come ogni anno gli ultimi giorni prima del 25 sono scanditi da corse forsennate, auguri volanti e preparazione della cena della Vigilia o del pranzo del giorno dopo! Oggi voglio condividere con voi una ricetta facilissima e di grande effetto che potrete sfoggiare sulla vostra tavola o da portare se siete invitati a festeggiare a casa di amici e parenti: la Stella di Natale con Ricotta e Spinaci!
Non stressarti troppo, questo è il mio consiglio, ti invito anche a leggere l’articolo che avevo pubblicato lo scorso anno proprio per vivere serenamente il periodo delle feste!
Antipasto di Natale: Stella salata con Ricotta e Spinaci facilissima
Una torta salata facilissima e velocissima da preparare, perfetta sia come antipasto da condividere sia come aperitivo se decidete di brindare con gli amici in un momento meno formale.
Stella salata con Ricotta e Spinaci: ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia o pasta brisé
- 150 g spinaci cotti e strizzati
- 120 g ricotta
- sale e noce moscata
- 6-7 pomodori secchi sott’ olio
- 1 uovo sbattuto per spennellare
Stella salata con Ricotta e Spinaci: procedimento
Frulla la ricotta con gli spinaci cotti e strizzati, regola di sale e noce moscata e teni da parte.
Trita grossolanamente i pomodori secchi sott’olio
Stendi un rotolo di sfoglia o brisé, distribuisci su tutta la superficie il composto di ricotta e spinaci e poi sopra i pomodori secchi.
Copri con il secondo disco di sfoglia, facendo ben aderire i bordi.
Usa una ciotola e ponila al centro del disco, pratica quattro tagli a croce sul disco di sfoglia, e poi dividi ogni quarto ottenuto in altri quattro spicchi.
Prendendo due spicchi alla volta arrotola due volte quello alla tua destra su se stesso verso destra, e quello alla tua sinistra due volte su se stesso a sinistra, poi unisci pinzando con le dita i lembi per sigillare le punte.
Procedi in questo modo fino a terminare gli spicchi.
Spennella con l’uovo leggermente sbattuto e cuoci in forno caldo a 180° per 20′ o fino a doratura.
Servi a temperatura ambiente.
Clicca qui per vedere le fotografie di tutti i passaggi!
Potete ovviamente giocare con gli abbinamenti e farcire la vostra Stella di Natale come meglio preferite, io l’ho già rifatta anche con del caprino e paté di olive nere che adoro!
Divertitevi anche con i bambini a prepararla, per loro sarà davvero una festa!
Vi auguro Buon Natale e Buon feste!
Healty Food
Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!