Se vuoi vivere un’esperienza autunnale immersa nel foliage e in paesaggi dai colori caldi e avvolgenti tipici di questa stagione allora non puoi assolutamente perderti il Treno del Foliage.
L’autunno ormai è arrivato così per accoglierlo al meglio in questo articolo ti spiego come realizzare una ghirlanda autunnale.
Bentornato autunno! Una tra le stagioni più amate per i suoi meravigliosi colori e per l’atmosfera calda e piacevole ma, nello stesso tempo, odiata per il famigerato cambio di stagione.
Ottobre, si sa, è il mese della zucca. Lo dice il calendario degli ortaggi di stagione (Esiste? Ha un nome? Non lo so, però nessuno può mettere in discussione che sia un ingrediente autunnale), ma lo dicono soprattutto i bambini che aspettano la notte di Halloween per intagliarle. E così, per l’occasione, in cucina ci si sbizzarrisce in dolci e dolcetti in attesa degli “scherzetti” del 31!
È arrivato. Che ci piaccia o no, da calendario l’autunno è arrivato. Fortunatamente le giornate un po’ uggiose si alternano ancora ad altre decisamente ancora calde, con un sole caldo che ci regala la voglia, e la possibilità, di girare a maniche corte. Se però volete coccolarvi con il classico comfort food della stagione più fredda, una vellutata di verdure è quello che ci vuole.
Ed è proprio quando arriva il weekend, quando avresti mille cose da fare, la sera prima del concerto dei tuoi sogni o della serata con le amiche oppure il giorno prima di un appuntamento canoro importante, eccolo che arriva, inatteso, non di certo benvenuto…è lui, il male di gola! Io non lo sopporto proprio, sarà che amo cantare, ma proprio quel fastidio a parlare, a deglutire, a volte quasi a respirare è una sensazione che non tollero. Ne ho provate tante, soluzioni spray, pastiglie, medicinali e omeopatici, ma io ho