Posts in Tag

food

Manca pochissimo alla notte di Halloween, anche se festeggeremo in casa vale la pena preparare tutto l’occorrente per poterci divertire e mascherare al meglio, vero? Come aperitivo “spaventoso” ma super goloso vi propongo delle piccole torte salate alla zucca: facilissime e velocissime da preparare.. come sempre insieme ai bambini!

Se è vero (ed è vero) che prendersi cura della propria salute inizia dalla cucina io faccio un passo indietro e parto da ancora prima, dalla scelta dei prodotti che riempiranno frigo, freezer e dispensa. Tutto comincia qui, tra i bancali del mercato e le corsie del super, nella scelta degli ingredienti e nella selezione dei prodotti migliori. Per assicurarci di avere tutto quello che ci serve per prenderci cura della nostra salute a partire da quello che cuciniamo ho pensato di creare la lista della spesa perfetta.

La salute e la nutrizione sono da sempre vittime di cattiva informazione, falsi miti da combattere e dubbi che scoraggiano chi davvero vuole affacciarsi a questo bellissimo (e buonissimo) modo per prendersi cura di sé. Basta invece imparare qualche regola fondamentale per essere certi di scegliere i giusti alimenti e metterli in tavola in un perfetto piatto bilanciato.

La Festa della Mamma si avvicina, e visto che quest’anno la celebreremo con qualche restrizione, ho pensato di proporre a tutti una ricetta davvero facilissima e alla portata di tutti i bimbi che magari da soli vorranno fare una sorpresa alle proprie mamme…che dite magari aiutati dai papà!? La ricetta che ho scelto è una Galette alle Fragole e Cioccolato rustica e facilissima: un’idea super divertente per un dolce che non deve necessariamente essere preciso e impettito!

La pasta è sicuramente uno dei capisaldi della tradizione culinaria italiana e in estate spopola sulle nostre tavole in versione di insalata fredda, oggi vi propongo tre ricette facilissime per preparare delle insalate di pasta fredda davvero super golose, sane ed equilibrate: perfette per i pranzi in spiaggia o i pic nic in montagna.

Preparare i gelati fatti in casa ti sembra un’impresa titanica? Non preoccuparti, oggi ho pensato di condividere due ricette facilissime che puoi realizzare con l’aiuto dei tuoi bimbi per farli divertire in cucina e creare in loro la curiosità di assaggiare un buonissimo gelato preparato con le loro manine!

La parola dell’anno in questo 2019 è sicuramente “sostenibilità”, la sentiamo continuamente sia attraverso i social, sia sulla carta stampata, a volte detta semplicemente per riempirsi la bocca altre fortunatamente con coscienza e senno. Ecco perchè oggi voglio darvi 5 idee pratiche per una cucina sostenibile, ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire cosa significa sostenibilità e come metterla in pratica nella vita di tutti i giorni.

Il detto dice: Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi… Beh, per quanto mi riguarda non funziona proprio cosi: per me le feste sono sacre e a meno che non ci sia in progetto un viaggio favoloso, anche Pasqua è un momento per stare in compagnia della famiglia. Ecco perchè ci tengo sempre molto a decorare la tavola di Pasqua con qualcosa di originale e fatto con le mie mani. Quindi qui di seguito vi do 3 idee su come decorare la tavola di Pasqua, sarà semplice e

Febbraio è un mese davvero dispettoso: ci regala giornate tiepide che ci fanno già sognare la primavera e altre in cui ripiombiamo nel classico clima freddo e uggioso! Come affrontare allora questi momenti così altalenanti? In fondo le temperature sono sempre tendenti al freddo e la nostra alimentazione richiede di essere bilanciata per poter affrontare questo clima così ballerino. Oggi vi svelo quindi una coccola per vivere l’inverno a tavola e affrontare con gusto i mesi più freddi.

Consapevolezza è la mia parola del 2018: è un termine che ho scelto all’inizio di questo anno e che mi sta accompagnando quotidianamente attraverso piccoli gesti che diventano i protagonisti delle mie giornate, gli stessi che magari prima davo per scontati e erano parte integrante della mia routine. Oggi invece questi piccoli gesti acquisiscono importanza e valore per farmi stare bene e regalarmi momenti di serenità all’interno di giornate lunghe e difficili. Quando si parla di “consapevolezza” nell’ ambito della meditazione, stiamo parlando di uno stato mentale vigile, grazie al

1 2 Page 1 of 2