Volete un’idea originale per i vostri regali di natale senza spendere molto, ma di grande effetto? In questo articolo vi racconto cosa sono i cookies in a jar e come qualche anno fa li ho realizzati io. Si è vero forse l’idea non è nuova, in America va’ già da qualche anno, ma per me lo è stata e non me la sono lasciata scappare!
Tra pochi giorni ci sarà la Festa del Papà, uno di quegli appuntamenti annuali molto importante per tutti i bimbi, sempre super felici di poter arrivare a casa con un lavoretto realizzato appositamente per il proprio papà! Quest’anno abbiamo pensato di prenderli per la gola festeggiandoli a dovere con dei buonissimi Cupcakes per la Festa del Papà.
Se con il cambio dell’ora si decreta ufficialmente l’inizio della bella stagione, con la Pasqua e soprattutto la Pasquetta, o lunedì dell’Angelo, si decreta il via alle gite fuori porta, alle passeggiate all’aria aperta ed ai picnic. Ed è proprio pensando alla mia imminente giornata di lunedì alla voglia di una bella giornata di sole, spensierata, coi miei uomini del cuore e con gli amici, che ho cercato e voluto a mia volta suggerirvi delle idee per un picnic fuori porta.
Avete presente quel profumo dolce ed inebriante che vi tenta ogni mattina passando davanti alla vostra caffetteria preferita, che vi inonda le narici e vi stampa un sorriso sulle labbra, giusto per farvi iniziare in maniera un po’ più soffice la giornata?! Ecco ho trovato il modo di averlo in casa almeno tutti i weekend grazie ad una Torta Margherita soffice e profumata che ti fa volare tra i ricordi.
Ormai manca pochissimo a Natale e così la mia amica Cristina di Good Food Lab oggi ci propone un’idea per un regalo last minute, ma fatto con tanto amore: i cookies americani.
Quella irresistibile voglia di cheesecake la conoscete? Quella che vi viene nonostante i 35ºC e il sole che ti brucia la pelle, ma tu desideri ardentemente una cheesecake. E non una qualunque per un motivo qualunque: ma vuoi la cheesecake più buona del mondo e la vuoi fare tu con le tue mani per il compleanno del tuo amore.
In cucina mi piace definirmi pasticciona. Amo mangiare, ma anche cucinare, ma vi dirò la verità, preferisco di gran lunga trovare pronto! A parte gli scherzi, credo che cucinare richieda tempo, calma e concentrazione, tutte cose che non sempre ho, ma che voglio cercare di trovare.
Mi sono resa conto che dal compleanno di Alessandro ormai ci ho preso gusto e quasi ogni weekend mi piace pasticciare con Alessandro e sfornare una torta, sicuramente facile e possibilmente light (per quanto una torta possa essere light). Replico quasi ricette di foodblogger che stimo e apprezzo molto, ma non solo. Sicuramente la regina delle torte sciuè sciuè, proprio come le definisce lei, è la bravissima Enrica e sul suo famosissimo blog Chiarapassion potrete trovare di tutto con ricette impeccabili!!! Oggi vi voglio proporre la sua memorabile Torta di
In questo grigissimo weekend milanese io e il mio Ale, un pomeriggio, ci siamo diverititi a fare una torta. Questa volta ho scelto di sfogliare il libro di Irene: volevo qualcosa di semplice, qualcosa che potesse mangiare anche lui, qualcosa che non richiedesse attrezzi particolari, ma solo 4 manine vogliose di pasticciare e ho trovato la Torta all’Uva. In accord con Alessandro abbiamo deciso di sostituire l’uva con delle fragole e di riadattarla un pò… Questo è il risultato, spero vi piaccia, a noi è piaciuta tantissimo e non mancheremo di
In occasione del compleanno di Alessandro mi sono cimentata nella preparazione dei dolci, sapete che non sono una foodblogger, ma mi piace ogni tanto condividere con voi in miei pasticci. Oggi quindi voglio mostrarvi più nel dettaglio la crostata che ho preparato per la festa con nonni, zii e cuginette, una crostata che ho guarnito con delle stelle, invece delle consuete striscioline, dato che per l’appunto il tema della festa erano proprio le stelle, guarnita con una buonissima marmellata di fragole al centro e di albicocche intorno. Ecco quindi la