Se vuoi vivere un’esperienza autunnale immersa nel foliage e in paesaggi dai colori caldi e avvolgenti tipici di questa stagione allora non puoi assolutamente perderti il Treno del Foliage.
A volte bastano due soli giorni per rigenerarsi e riempire il cuore di bellezza. Ed è quello che è successo a noi in Piemonte. Abbiamo riempito gli occhi di colori che solo l’autunno e il suo foliage sanno creare, di profumi e di sapori tipici che qui sono una vera eccellenza.
Qualche giorno fa io e il mio maritino siamo stati invitati a trascorrere una domenica “fuori porta”. Affidato Alessandro alle amorevoli cure dei nonni, ci siamo concessi qualche ora di spensieratezza: un paio di orette scarse alla guida e ci ritroviamo nel cuore del Piemonte, nella Valle del Nizza Monferrato. Ad attenderci una visita alle Cantine Michele Chiarlo di Calamandrana. Le Cantine Michele Chiarlo sono specializzate nella produzione e lavorazione di quattro uve piemontesi dalle quali nascono gli omonimi vini: Nebbiolo, Barbera, Cortese e Moscato. Circondati da botti di legno