Volete vivere la Parigi dei parigini? Allora dovete assolutamente soggiornare negli arrondisment più popolari e vissuti dalle persone del posto, dove la mattina potete aprire le finestre e affacciarvi sui palazzi in stile liberty e sentire il profumo di pane e croissant della boulangerie all’angolo, mentre il mercato sulla strada inizia a popolarsi. Se questo è quello che cercate allora dovete soggiornare all’Hotel Chouette.
Siamo appena rientrati da 3 giorni in Valle d’Aosta nella Valle del Gran San Bernardo, un weekend a misura di famiglia meraviglioso, che non vedo l’ora di raccontarvi.
A volte bastano due soli giorni per rigenerarsi e riempire il cuore di bellezza. Ed è quello che è successo a noi in Piemonte. Abbiamo riempito gli occhi di colori che solo l’autunno e il suo foliage sanno creare, di profumi e di sapori tipici che qui sono una vera eccellenza.
Cercavo un posto speciale per queste vacanze in Val Pusteria, e l’ho trovato in questo maso: il suo nome è Graf Anger. Ci sono posti che ti conquistano fin dal primo istante, proprio dal preciso istante in cui il tuo sguardo si posa su un’immagine, ma nulla al confronto rispetto a quando il tuo sguardo si posa su qualcosa di reale come questo posto.
Il Lago di Braies, ormai divenuto famosissimo grazie ad una nota serie televisiva in onda sulla Rai, è davvero un gioiello incastonato tra le rocce delle Dolomiti, un luogo dove l’anima si allarga, il cuore si riempie. E come in un dipinto ti senti catapultato in un altro mondo, un mondo fantastico dove ti sembra di sognare da tanta bellezza tutta insieme.
Cosa mettere nel bagaglio a mano se si parte per una settimana di vacanza al mare? Bella domanda! Mi accingo ora a farlo per la prima volta: questa sera ci attende un bellissimo volo low cost alla volta di Ibiza, una notte nella città spagnola famigerata per la trasgressione (ma non solo, dai!) e la mattina seguente proseguiremo alla volta di Formentera.
Ci sono posti che io chiamo “del cuore” perchè in quei posti il mio cuore ha messo radici. Sono i posti dell’infanzia di Giacomo (mio marito) e sono diventati i posti dove anche io, da ormai 10 anni, respiro il profumo di casa, di famiglia, di amore. Questi posti si trovano in Trentino.
Da piccolina, quando tutte sognavano di diventare principesse, io sognavo di fare l’hostess: fantasticavo di posti lontani, mari tropicali, fiori mai visti, città sconosciute, popoli da conoscere e lingue da imparare. Poi le cose sono cambiate…nella vita ho fatto altre scelte e altre le ha fatte la vita per me, ma l’amore per i viaggi è rimasto immutato nel tempo. Io e Giacomo abbiamo sempre viaggiato, poi messo in stand by per qualche tempo ed ora finalmente abbiamo ripreso. L’anno è decisamente iniziato bene, prima Londra ed ora Barcellona insieme
Ed eccoci arrivati al nostro ultimo appuntamento con il racconto delle mie vacanze estive. Il racconto si conclude in bellezza con la visita alle Cinque Terre. Dal 1997 questi cinque borghi sono stati proclamati Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Come forse avevo già detto, non siamo riusciti a visitarle tutte, ma solo due: Monterosso e Vernazza. Entrambe sembrerebbero essere le più antiche, le prime testimonianze infatti risalgono al primo secolo degli anni 1000. Se ci penso mi viene la pelle d’oca: da più di un secolo la gente vive in quei luoghi,