Tempo prezioso – La mia promessa

La vita è frenetica, si sa, a volte il tempo scorre via velocemente e nemmeno ce ne accorgiamo.
Corri di qua, corri di là, sveglia presto, alzati, colazione, vestitizione e poi corri a portare Alessandro dai nonni, corri a lavoro, terminato l’orario lavorativo corri a riprendere il cucciolo, corri a casa e corri, corri, corri… una vita sempre di corsa, e pensare che non perdo nemmeno un’etto, ma com’è possibile?!

Dopo tutta questa corsa una pensa che poi si riesca a ritagliare chissà quanto tempo da passare col proprio bambino, dopo un’intera giornata lontana da lui, ma la realtà è ben diversa, e coi nostri bambini ci passiamo assai poco tempo.
IMG_2170

Quali alternative abbiamo noi mamme lavoratrici allora per poterci godere qualche momento in più coi nostri figli? Purtroppo nessuna! Le ore del giorno sono sempre quelle, 24 per tutti!

E allora ecco che entra in gioco il famigerato tempo prezioso o tempo di qualità. Come viverlo? Ci tengo a precisare che per me tempo di qualità non è sinonimo di vizi: se il mio bambino fa i capricci (e non ditemi che i capricci non esistono, perché esistono eccome) non accontento qualsiasi tipo di richiesta mi faccia, nonostante la cosa lo faccia arrabbiare e piangere.
Non evito di farlo piangere solo perché passo poco tempo con lui, perché il fatto di dargli delle regole e di cercare di fargliele rispettare in ogni caso penso sia un gesto d’amore e di rispetto nei suoi confronti più grande di quello che non sarebbe invece cedendo al suo capriccio.

IMG_2232

A volte sono una mamma severa, un po’ militaresca, e la pazienza vi assicuro la perdo spessissimo, ma a volte mi rendo conto di essere anche capace di mettermi al suo livello, una mamma che cerca di ascoltarlo e di capirlo (per quanto lui sia in grado di farlo). Consapevole della fase che sta attraversando (i terrible twos) e tenendo presente che non sono per nulla apprensiva, lo lascio esplorare, correre, giocare, saltare e fare anche cose spericolate; a volte mi rendo complice di giochi fuori dal comune, di balli sfrenati, di salti sul lettone, di lotte al solletico da perdere il fiato.

Collage2

È forse proprio questo allora il tempo di qualità? Quel tempo prezioso in cui accantono tutto, cellulare, TV, macchina fotografica e tutto il resto per dedicarmi solo a lui, per giocare con lui, per gustarmi il tempo con lui, quel tempo prezioso che vola più velocemente di tutto, che scorre inesorabile e ci fa perdere istanti preziosi di vita con loro, crescita, traguardi, scoperte, la parola appena imparata, la nuova conquista!

IMG_2166

Si forse è davvero questo quello che ci arricchisce di più, perché come in tutti rapporti con le persone, piccole i grandi che siano, c’è uno scambio reciproco di ricchezze, emozioni, saperi, sensazioni, esperienze che ci rendono persone più piene ogni giorno.

IMG_2169

E allora saltiamo sul lettone insieme ai nostri bambini, corriamo nei prati, spingiamoli fortissimo sull’altalena per fargli provare il brivido della discesa, costruiamo casette meravigliose con cuscini, sedie e lenzuola, lasciamoli sporcare mentre si sdraiano per terra per guardare più da vicino una formichina e impariamo da loro la semplicità delle piccole cose, la bellezza del vento tra i capelli, le corse a perdifiato, la pioggia sulle labbra, l’incanto di un aereo che solca il cielo e chissà dove andrà.

Collage1

Questo articolo nasce dalla riflessione su cosa mi sto perdendo, questo articolo è una promessa alla mia famiglia di accantonare tutto una volta rientrata a casa per godermi quello che siamo diventati!

Related Posts

2 Discussion to this post

  1. Sara ha detto:

    Brava Franci, anche io sono sulla stessa lunghezza d’onda. Siete bellissimi. Un forte abbraccio sperando di vedervi presto sul lago. Bacione.

  2. Martina ha detto:

    La tua dolcezza in ogni singola frase… L’amore in ogni scatto… La forza nel riconoscere che delle volte bisogna fermarsi e capire cosa è davvero importante. Ti ammiro Francy… È questo già lo sai! ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *