Torta di mele all’acqua by Chiarapassion
Mi sono resa conto che dal compleanno di Alessandro ormai ci ho preso gusto e quasi ogni weekend mi piace pasticciare con Alessandro e sfornare una torta, sicuramente facile e possibilmente light (per quanto una torta possa essere light).
Replico quasi ricette di foodblogger che stimo e apprezzo molto, ma non solo. Sicuramente la regina delle torte sciuè sciuè, proprio come le definisce lei, è la bravissima Enrica e sul suo famosissimo blog Chiarapassion potrete trovare di tutto con ricette impeccabili!!!
Oggi vi voglio proporre la sua memorabile Torta di mele all’acqua: sì memorabile perché non ho mai ricevuto così tanti complimenti per una torta. Il suo sapore, a detta degli altri, è un’esplosione di ricordi, un tuffo nel passato, alla torta della nonna, quella che da bambini si trovava per merenda.
Qui di seguito vi lascio la ricetta di come l’ho fatta io! E sul blog di Enrica la ricetta originale! Inutile dirvi che é possibile replicarla con qualsiasi altro frutto ci piaccia, ma…la torta di mele è sempre la torta di mele!
INGREDIENTI:
3 mele
1 limone
3 uova
240gr di zucchero
250gr di farina
130gr di uova
130gr di olio di oliva
16gr di lievito per dolci (una bustina)
Zucchero di canna q.b.
PREPARAZIONE:
Mischiate uova e zucchero insieme, se avete le fruste elettriche o la planetaria montatele per circa 5 min fino a quando non diventano chiare e espumose, io lo faccio a mano, non si montano, ma non è un problema, ve lo assicuro!
Unite farina settacciata con lievito e l’acqua, mescolate. Unite l’olio e mescolate ancora.
Se volete fare ancora più in fretta, provare per credere, mischiate tutto insieme con delle fruste fino a che gli ingredienti non si saranno ben amalgamati e il composto non risulterà omogeneo.
A parte sbucciate e tagliate a fettine le mele e passatele nel succo del limone che avrete precedentemente spremuto.
Ora, dopo aver imburrato e infarinato lo stampo della vostra torta, oppure dopo averla ricoperta di carta forno, distribuite un primo strato di impasto, rispondete quasi tutte le mele, ricoprire con l’impasto rimanente e infine mettete le ultime fettine di mela sopra, cospargete con zucchero di canna e infornate in forno preriscaldato a 170ºC per 50/55 min.
Vi assicuro che farete un figurone, questa torta è un vero successo! Facile, veloce e naturalmente buonissima!
Non perdetevi la ricetta originale, varianti e consigli su Chiarapassion!