Tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca”
In questo articolo ti porto alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato il film 2021 Pixar dandoti tutti i dettagli per realizzare un vero e proprio tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca”.
Tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca”
Le Cinque Terre, inserite nel 1997 dall’UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità come “paesaggio culturale”, sono indubbiamente luoghi meravigliosi che meritano di essere visitati. Da quest’anno il film Pixar “Luca” ha dato loro ancora più rilievo ed è per questo che noi non ci siamo persi l’opportunità di ripercorrere i luoghi che hanno ispirato il regista e di farteli conoscere.
Da non dimenticare
Il tour è stato realizzato in una sola giornata, ma se vuoi fare le cose con più calma, un weekend sarebbe l’ideale.
Ci siamo mossi in treno, cosa che ti consiglio vivamente: i treni sono frequenti, le terre distano pochissimi minuti l’una dall’altra, e con la Cinque Terre Card potrai muoverti in tutta libertà.
Non dimenticare di portare con te uno zainetto con acqua fresca, la tua fedele macchina fotografica o il tuo smartphone e soprattutto indossa scarpe comode.
Per fare questo Tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca” noi siamo partiti da Levanto, ma puoi scegliere di partire anche da La Spezia o Lerici, oppure puoi pernottare in uno di questi meravigliosi borghi.
Ora siamo pronti per partire per il nostro Tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca”.
1° tappa: Vernazza
Vernazza è il borgo delle Cinque Terre che abbiamo visitato per primo e che ci ha subito catapultati all’interno del film “Luca”.
Dalla Stazione il primo spot che incontrerai sarà la grotta, la trovi proprio sulla sinistra.
la piazza è proprio quella da cui hanno tratto ispirazione per ricreare quella del borgo che nel film si chiama Portorosso (perfetta assonanza con Monterosso non trovi?).
I portici che incontri subito sulla destra non appena scendi dalla stazione fino alla piazzetta sembrano proprio quelli dove vengono raccolti i nomi per partecipare alla Portorosso Cup, cosa ne dici?
Da Vernazza partono due sentieri che ci porteranno in due punti panoramici che ricorderanno moltissimo gli scorci che i tre amici Luca, Alberto e Giulia ci mostreranno in ogni allenamento della Portorosso Cup.
Il primo sentiero panoramico, a cui potrai accedere grazie alla Cinque Terre Card altrimenti sarà a pagamento, lo troverai risalendo sulla strada principale dal mare verso la stazione sulla sinistra: ad un certo punto sulla tua destra ci sarà una farmacia e a sinistra un piccolo caruggio a scalini, prendi quel caruggio e segui le indicazioni. In circa 15/20 min arriverai a questo punto panoramico.
Il secondo punto panoramico lo raggiungerai risalendo oltre la stazione, arrivando alla Pensione Sorriso, lì sulla destra parte un sentiero che ti porterà ad una torre. In quel punto troverai questa vista mozzafiato. Da non perdere.
2° tappa: Cornigilia
E’ tempo di lasciare Vernazza e di proseguire verso Corniglia, l’unica delle Cinque Terre che non ha un accesso diretto sul mare. Dalla Stazione per arrivare al borgo ti consiglio di prendere il mini bus che in cinque minuti ti permetterà di evitare molti, molti, moltissimi scalini.
Questo borgo è il più autentico e caratteristico, quello che ha ispirato gli autori del Film “Luca” in numerosi piccoli dettagli per ricostruire l’atmosfera di Portorosso.
3° tappa: Manarola
Manarola è una vera meraviglia. In questo luogo siamo stati molte volte, sia al noto Nessun Dorma, sia in un tour con la Cantina del Nessun Dorma che ci ha portato alla scoperta dei suoi vigneti e dei suoi vini autoctoni. Se pensi di realizzare questo Tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca” in un weekend allora non puoi perderti la visita ai vigneti e alla Cantina del Nessun Dorma.
Dalla stazione di Manarola scendi verso la Marina e prendi la strada sulla destra che porta appunto al famoso locale Nessun Dorma. Da qui avrai la vista panoramica sul borgo e ti accorgerai di come la parte bassa e alta del paesaggio ricordino in modo inconfondibile la piazza di Portorosso. Non trovi?
4° tappa: Riomaggiore
Proseguiamo il Tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca” verso Riomaggiore. Credo che questo borgo sia proprio il mio preferito, soprattutto all’ora del tramonto.
Arrivati alla stazione di Riomaggiore dovrai percorrere la galleria che porta alla cittadina, seguire le indicazioni per la Marina e una volta arrivati al piccolo porticciolo prendi le scale sulla sinistra. Arrivati in cima non solo potrai godere di una splendida vista panoramica, ma ti svelo un segreto: la casa rossa che troverai davanti a te è quella che ha ispirato la realizzazione della casa di Giulia e il suo papà. Cosa ne pensi?
5° tappa: Monterosso
Riprendiamo il treno, ripercorriamo senza scendere tutti i 4 borghi e concludiamo il Tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca” fino ad arrivare a Monterosso.
Qui, se la stagione lo consente, è il momento di un tuffo nelle limpide e azzurre acque di Monterosso. Troverai la spiaggia libera proprio una volta fuori dalla stazione.
Insieme ad un tuffo, proprio come quelli che Luca e Alberto ci regalano spesso in questo splendido film, non perdetevi un bel punto panoramico: andate verso il “monte” che separa Monterosso in due e prima di salire o entrare in galleria giratevi e godetevi il panorama. Lo scoglio davanti a voi non vi ricorda l’Isola del Mare?
Da non perdere nel Tour delle Cinque Terre sulle orme di Luca
In questo Tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca” non potrete farvi mancare un bel cono gelato, proprio come quelli che mangiano Luca e Alberto, la focaccia ligure e la pasta al pesto, proprio quella che viene mangiata in una delle tre sfide della Portorosso Cup e infine, se trovate una Vespa rossa, non puoi non concerderti uno scatto con l’oggetto del desiderio di Luca e Alberto.
Il nostro Tour delle Cinque Terre sulle orme di “Luca” termina qui. Cosa ne pensi?
Oltre alle foto che ti ho mostrato qui, per completare l’immersione nel mondo di “Luca” non perderti il mio reel che trovi sul mio profilo instagram @lasottilelinerosa e le stories in evidenza.
Alessandro ed io siamo stati felicissimi di aver fatto questo tour e ancora più felici di averti portato con noi.
Fammi sapere se farai anche tu questo tour seguendo i miei consigli. Taggami sui social, sarà un vero piacere per me. E se ti va condividi questo articolo.