Il piacere di stare tutti insieme a tavola
Penso che uno dei tanti piaceri di una famiglia sia poter stare tutti insieme a tavola, e per noi è sempre stato così, fin da quando Alessandro era neonato. All’inizio mi capitava addirittura di allattarlo mentre mangiavo, ma del resto a chi non è capitato?
E fin da subito lui ha manifestato la curiosità di voler vedere cosa c’era nei nostri piatti, di toccare, pasticciare, assaggiare. Poi è arrivato il momento dello svezzamento, o meglio, Alessandro ha deciso che era ora di mangiare anche altro e così un po’ prima del previsto abbiamo approcciato con la prima pappa e i primi assaggi del nostro cibo… il resto è storia e viene da se.
Oggi il momento della tavola, sarò sincera, è sempre una gran lotta, e non perché lui non ami mangiare, ma perché “giustamente” (dal suo punto di vista, sia chiaro) lui preferisce giocare. Mangiare? Per lui un’assoluta perdita di tempo!
Ciò nonostante le regole in casa sono ferree e da quando abbiamo la nostra nuova sedia Tripp Trapp anche per lui è più piacevole stare a tavola sia per mangiare sia per pasticciare! Eh si infatti, appena le temperature ce lo consentono, a noi piace molto preparare una torta, un dolce o qualcosa di speciale per la colazione del weekend, ma non solo.
Alessandro è super felice del suo Tripp Trapp e lo fa vedere ad ogni persona che ci viene a trovare, nonni e zii compresi.
E devo dire che con Tripp Trapp di Stokke oggi è tutto più semplice: è n vero strumento che coinvolge i bambini rendendoli partecipi ogni volta che si sta a tavola fin dai primissimi giorni perché attraverso i suoi supporti è possibile posizionare i bambini fin dalla nascita seguendo la loro crescita, trasformandosi poi in una sedia a tutti gli effetti anche per noi adulti.
Una seduta ergonomica e studiata per avere la posizione corretta in ogni fase della crescita e per rendere sempre più indipendenti i nostri ragazzi grazie al poggia piedi che li aiuta a salire autonomamente quando, come Alessandro, diventano più grandicelli e a posizionare le gambe nel modo corretto una volta seduti.
E così ancora una volta è in arrivo l’autunno e con esso il freschino serale che ci permette di metterci all’opera con la nostra ciambella del cuore o con i pancake, una delle nostre colazioni preferite.
Alessandro è pronto, voi cosa ne dite?
Post in collaborazione con Stokke